LE STORIE DELLA COSA ARTIFICIALE E I PROTAGONISTI
Per parlare di storie e protagonisti non si può che riprendere tutti coloro che sono già stati presentati nei post precedenti: scienziati, autori, studiosi, registi, illustratori ecc.
Dal punto di vista della scienza si deve parlare di Christian Waldvogel, che ha presentato la teoria di Globus Cassus, ma anche di Dyson Freeman a cui si deve la Sfera omonima, Dan Alderson che ha parlato di un pianeta a forma di disco in cui al centro del foro centrale è situato l'astro principale attorno a cui è situato l'habitat artificiale. Ma bisogna citare anche la NASA che ha avviato uno studio per il Toro di Stanford capace di ospitare approssimativamente 10 000 residenti permanenti. Ha la forma di un toro (o di una ciambella) del diametro di un miglio. Gerard K. O'Neill, con il progetto Island Three ("Isola Tre") che consisteva di due cilindri in contro-rotazione.
![]() |
Dan Alderson/Scienziato-Fonte Immagine |
Ma abbiamo anche gli scrittori come Ian Banks, il primo a teorizzare l'esistenza degli Orbitali di Banks, o Larry Niven, l'ideatore del Mondo Anello. Nel mondo della cinematografia non si può che richiamare George Lucas per la saga di Guerre Stellari.
![]() |
George Lucas-Fonte immagine |
Commenti
Posta un commento